Alterazione del gusto

Questo sintomo solitamente è transitorio, si risolve negli intervalli della terapia e completamente al suo termine.
La percezione, nella maggior parte dei casi, è quella di non riuscire più a distinguere alcun sapore e che tutti i cibi abbiano lo stesso o un retrogusto metallico.

Suggerimenti utili:

Evitare di mangiare un paio di ore prima e dopo la terapia.
Bere spesso e a piccoli sorsi acqua o altri liquidi non irritanti come succo di mela o di pera, succhiare caramelle a basso contenuto di zucchero o un cubetto di ghiaccio.
Preferire cibi che piacciono ed eliminare temporaneamente quelli non graditi, se questi cibi sono ricchi di proteine (carne o pesce) sostituirli con formaggi, uova e legumi.
Alternare i cibi durante il pasto, per evitare l’adattamento ad un determinato sapore ed eventualmente sminuzzarli per stimolare le papille gustative.
Arricchire i cibi con spezie e aromi
Marinare la carne con vinaigrette, oppure condirla con salse forti oppure con un pizzico di peperoncino.
Usare posate di plastica, cannucce per bere, succhiare caramelle o gomme a basso contenuto di zucchero se presente sapore metallico.
Mantenere un’adeguata igiene orale prima e dopo ogni pasto.

Did you like this? Share it!

0 comments on “Alterazione del gusto

Comments are closed.

Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi